Contenere i contagi da coronavirus non è un problema degli altri. È compito di tutti noi.
Il coronavirus si manifesta spesso con sintomi molto simili all'influenza ma, soprattutto negli anziani o nei pazienti cronici con asma, diabete o problemi cardiaci, può portare a gravi complicazioni, anche con esiti mortali.
Questo virus si trasmette attraverso le gocce di saliva o toccandosi la bocca, il naso e gli occhi dopo essere entrati a contatto con oggetti contaminati. È fondamentale perciò che ciascuno di noi adotti le regole di base per fermare la diffusione. Ogni persona infetta può infatti contagiarne altre due!
Dipende anche da te.
È fondamentale che ciascuno di noi adotti le regole di base per fermare il virus:
- mantieni la distanza
- rimani a casa
- lavati le mani
- metti la mascherina
- tieni a casa i nonni
Al manifestarsi dei primi sintomi influenzali (mal di gola, tosse, raffreddore febbre o difficoltà respiratorie) stai in casa e isolati. Se noti un peggioramento (soprattutto difficoltà a respirare) non recarti al pronto soccorso, chiama il tuo medico o il numero verde per la Lombardia 800.894.545.
Per informazioni generali chiama il 1500, il numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute.
#fermiamoloinsieme