28 Febbraio 2023

L’art. 1, comma 2, del Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici di cui al D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62, stabilisce che le sue previsioni sono integrate e specificate dai codici di comportamento adottati dalle singole amministrazioni ai sensi dell’art. 54, comma 5, del D.Lgs. 165/2001. 
Quest’ultima norma prevede che ciascuna pubblica amministrazione definisca, con procedura aperta alla partecipazione e previo parere obbligatorio del proprio organismo indipendente di valutazione, un vero e proprio Codice di comportamento che integra e specifica il Codice di comportamento di cui al D.P.R. 62/2013.
Nello specifico, si rende necessario adeguare le disposizioni già adottate al quadro normativo di cui al D.L. 36/2022 (PNRR 2), la cui finalità è quella di ridefinire gli standard di condotta connessi all’esercizio di funzioni pubbliche, anche alla luce dell’art. 4 che modifica l’art. 54 comma 1 bis del D.Lgs. 165/2001.
In considerazione del fatto che occorre provvedere all’adozione del Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Pontida, si invitano i cittadini, le organizzazioni sindacali, le associazioni di consumatori e degli utenti, gli Ordini professionali ed imprenditoriali, i portatori di interessi diffusi e, più in generale, tutti i soggetti che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dal Comune di Pontida a voler trasmettere propri contributi ad integrazione o in modifica di quanto contenuto nell’allegata ipotesi, entro e non oltre le ore 12 del giorno 15.03.2023, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: comunepontida@postecert.it
L’amministrazione si riserva di valutare i contributi pervenuti, indicando altresì le modalità e i soggetti coinvolti nella procedura e sottoponendo tali dati alla massima trasparenza.

AllegatoDimensione
PDF icon codice_comportamento_nuovo.pdf226.99 KB